Introduzione
Il servizio di duplicazione chiavi a Milano è fondamentale per gestire con efficienza l’accesso a casa, condominio, ufficio e box. Un duplicato eseguito correttamente riduce i rischi di malfunzionamenti e garantisce continuità operativa quando serve condividere un varco con familiari, collaboratori o fornitori. Presso CIBIEN trovi macchine di taglio e centri di codifica dedicati per chiavi meccaniche ed elettroniche, oltre a soluzioni per radiocomandi di cancelli e garage. L’obiettivo è offrire copie precise e compatibili con la tua serratura o centralina, nel rispetto delle procedure di sicurezza e della documentazione richiesta.
Servizio professionale per chiavi e radiocomandi
Il banco chiavi è attrezzato per lavorazioni rapide e controllate. Ogni duplicazione viene eseguita partendo dal campione o dalla tessera proprietario, quando richiesta, con verifica dell’usura e della compatibilità del profilo. Per i radiocomandi, il servizio comprende identificazione della frequenza, valutazione del codice (fisso o rolling) e prova di apprendimento. La duplicazione chiavi a Milano presso CIBIEN si distingue per la combinazione di attrezzature aggiornate, materiali certificati e procedure di collaudo che assicurano funzionamento e durata nel tempo.
Tipologie di chiavi che possiamo duplicare
Cilindro europeo e porte blindate
Chiavi a profilo europeo standard e ad alta sicurezza vengono duplicate con chiavi grezze originali o compatibili, rispettando le tolleranze di taglio. In presenza di sistemi protetti è richiesta la tessera di proprietà per abilitare la riproduzione; la verifica documentale tutela il titolare e previene copie non autorizzate.
Doppia mappa, pompa e serrature tradizionali
Per serrature storiche o di vecchia generazione, l’operatore controlla l’usura del campione e, se necessario, consiglia la sostituzione del cilindro con soluzioni più sicure. Quando la duplicazione è possibile, il taglio viene rifinito e lucidato per garantire scorrevolezza e lunga durata.
Chiavi per lucchetti, cassette postali e spazi comuni
Sono disponibili profili per lucchetti, vani tecnici, cantine, cassette postali e locali condominiali, con possibilità di creare serie numerate per facilitare la gestione degli accessi da parte di amministratori e facility manager.
Chiavi auto e moto: cosa verificare
Su alcuni modelli è possibile programmare transponder o telecomandi dopo verifica del veicolo; in altri casi è necessario rivolgersi alla rete ufficiale. La valutazione preliminare evita tentativi di codifica non compatibili e mantiene la garanzia del costruttore.
Radiocomandi per cancelli e garage
Il servizio copre radiocomandi a 433/868 MHz, con gestione di codici fissi e rolling code. In funzione del sistema installato, si procede alla clonazione del segnale o all’abbinamento direttamente al ricevitore, operazione che può richiedere la presenza dell’amministratore o del tecnico di impianto. Le copie vengono testate in negozio con strumentazione di lettura e, ove necessario, fornite con istruzioni di programmazione per il sito di installazione.
Processo operativo e controlli di qualità
.01
Analisi del campione: verifica del profilo, dell’usura e dei requisiti documentali.
.02
Scelta della chiave grezza o del radiocomando compatibile.
.03
Taglio e/o codifica con attrezzature calibrate.
.04
Collaudo funzionale su serratura o con banco prova radio.
.05
Consegna e istruzioni d’uso, con consigli per la manutenzione di cilindri e telecomandi.
Vantaggi del servizio in negozio
Precisione:
tolleranze di taglio controllate e test prima della consegna.
Tracciabilità: gestione delle tessere proprietario e registrazione dei profili quando previsto.
Compatibilità: ampia disponibilità di chiavi grezze e radiocomandi per sistemi diffusi.
Consulenza: indicazioni su sicurezza, uso corretto e sostituzioni consigliate in caso di usura.

Per amministratori e aziende
Per condomini, coworking e flotte di servizio è possibile strutturare piani di fornitura con chiavi numerate, codifiche unificate e radiocomandi preconfigurati. La duplicazione chiavi a Milano viene così integrata in procedure di gestione degli accessi che riducono errori, tempi di fermo e costi di sostituzione. Su richiesta, si impostano fasce di competenza per l’ordine dei duplicati e si fornisce documentazione di avvenuta consegna.
Prezzi e tempi indicativi
I tempi dipendono da tipologia e disponibilità dei profili: per chiavi standard il servizio è generalmente immediato; per sistemi protetti o radiocomandi specifici possono essere necessari controlli e programmazioni aggiuntive. I prezzi variano in base ai materiali, alla presenza di transponder e alle eventuali procedure di abbinamento al ricevitore.


Manutenzione e buone pratiche
Per preservare la durata di chiavi e cilindri è utile lubrificare periodicamente con prodotti idonei, evitare sollecitazioni laterali e sostituire campioni visibilmente deformati. Per i radiocomandi, la sostituzione della batteria e il controllo dell’integrità del guscio prevengono malfunzionamenti e infiltrazioni.